La
Tuttavia, le finestre ad alto isolamento termico di Internorm soddisfano in modo esemplare questo duplice ruolo apparentemente contraddittorio: ad esempio, con le vetrate ad isolamento termico utilizzate nelle case passive si possono ottenere valori Ug fino a 0,4 W/(m2K).
Per poter soddisfare gli elevati requisiti di isolamento termico, le finestre delle case passive sono dotate di triplo vetro e anche i telai sono molto ben isolati. Poiché circa il 30-40% dell'area della finestra è destinata al telaio, la qualità del telaio è decisiva.
In dettaglio, le finestre per case passive offrono i seguenti vantaggi:
Vetri altamente termoisolanti
Telai altamente termoisolanti
Giunzioni ottimizzate dal punto di vista termico
Installazione professionale e termicamente ottimizzata
La disposizione e l'orientamento delle finestre della casa passiva devono essere pianificati in modo sensato per poter garantire il rendimento solari necessario. In questo modo, le finestre possono far entrare nell'edificio in inverno più energia solare di quanta ne cedano all'esterno. Le superfici vetrate più ampie dovrebbero essere idealmente rivolte a sud. Poiché in estate il sole è più alto, la posizione del sole da sola non permette alla luce solare di entrare nell'edificio e gran parte della radiazione viene riflessa; la radiazione solare è quindi limitata in estate con le finestre rivolte a sud e normalmente non sono necessarie ulteriori schermature solari. Un orientamento a est o a ovest, invece, può portare più facilmente al surriscaldamento a causa dell'orintamento solare del mattino e della sera in estate e può richiedere un'adeguata protezione.
Come "regola empirica" si può ipotizzare che le finestre a est e a ovest ricevano il 60% e quelle a nord il 40% della radiazione solare utilizzabile di una finestra rivolta a sud. Per le case passive, si dovrebbe osservare una deviazione massima di 10° dalla direzione sud.
Tuttavia, bisogna sempre tenere presente che le posizioni locali del sole nel corso dell'anno devono essere attentamente considerate e incluse nella progettazione. Anche le condizioni locali, come l'ombreggiamento da parte di altri edifici o alberi, hanno un'influenza.